Proteine vegetali
- Mara Landi
- 23 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
I cibi ricchi di proteine vegetali, come i legumi e i semi oleosi, sono utili per la contrazione muscolare, la gestione del messaggio ormonale e la protezione contro agenti nocivi.
I legumi sono tra i cibi più ricchi di proteine vegetali
Le proteine di origine vegetale sono rappresentate da tutti quegli alimenti che costituiscono un'alternativa rispetto a quelli rappresentati dalle proteine animali.
Per tutti è importante conoscere e sapere l'apporto nutrizionale di legumi, frutta, verdura a livello proteico, ancora più rilevante lo è per chi decide di intraprendere un percorso alimentare veg e anche per chi si trova ad affrontare un particolare periodo della propria vita, come la gravidanza, lo sviluppo oppure in caso di particolari traumi o interventi, per cui i tessuti hanno bisogno di ricostruirsi rapidamente.
Le proteine di orgine vegetale vengono in genere considerate di seconda categoria, chiamate anche "proteine semplici", a differenza delle proteine animali, definite anche "proteine nobili"; le proteine di origine vegetale non contengono in percentuale una minore quantità di amminoacidi rispetto alle altre.
Diversamente dalle proteine animali, quelle vegetali hanno meno grassi e le scorie che producono sono meno dannose per l'organismo, in special modo per i reni. Se ben combinate con altri alimenti, apportano tutte le sostanze nutrienti di cui l'organismo ha bisogno.
Tra gli alimenti vegetali più ricchi di proteine troviamo i legumi, seguiti da semi vari e frutta secca, infine i cereali, frutta e alghe. Ricordiamoci però che i processi di raffinazione e lavorazione dei cibi riducono di circa della metà l'apporto proteico dell'alimento. Anche la congelazione e la disidratazione può impoverire l'alimento da questo punto di vista.

Altri cibi che contengono proteine vegetali sono i piselli, i lupini, le patate, gli spinaci, le bietole,i germogli di soia (con tutti i derivati...dalla farina di soia al tofu), i carciofi, i broccoli, il farro, le alghe e il frumento.
Tutti i legumi, se mangiati in combinazione con i cereali, come pasta, pane, farro, orzo, kamut, possono fornire una corretta quantità di amminoacidi essenziali e costituire un vero e proprio pasto completo.
コメント