Falafel
- Mara Landi
- 25 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
CECI 400 gr
CIPOLLE 1
PREZZEMOLO 1 mazzetto
SPICCHIO DI AGLIO 2
CUMINO 2 cucchiai da tè
CORIANDOLO IN POLVERE 1 cucchiaio da tè
OLIO DI ARACHIDI 1 l
FARINA q.b.
SALE q.b.
PEPE NERO q.b.
Mettere in ammollo i ceci per almeno 24 ore, poi scolateli bene.
Mettete in un frullatore i ceci, la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, i semi di coriandolo macinati, il cumino, un pizzico di pepe ed il sale.
Frullate fino a quando l'impasto risulta liscio ed omogeneo.
Se l'impasto dovesse risultare molto morbido potrete aggiungere un po' di farina per renderlo più consistente e meglio modellabile.
Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per un'ora.
Riprendete l'impasto dal frigorifero e modellate delle polpette di medie dimensioni.
Nel frattempo fate scaldare l'olio di arachidi fino a quando risulti bollente, quindi friggetevi le polpette per circa 4 minuti girandole di tanto in tanto.
Quando le polpette saranno ben colorite toglietele dall'olio e mettetele su dei fogli di carta assorbente affinchè s'asciughino dall'olio in eccesso.
Servite i felafel caldi su un letto di verdure oppure su del pane tostato accompagnati da verdure, hummus o salsa tzatziki.
コメント