top of page

AUGURI PAPÀ

  • Immagine del redattore: Sara Crotti
    Sara Crotti
  • 19 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Ogni anno, il 19 marzo si celebra la festa del papà in Italia, seguendo la tradizione cattolica. La giornata, infatti, è dedicata a San Giuseppe, esempio di padre e marito modello e uomo che si occupò della crescita di Gesù. Lo sapevi che però in alcuni stati viene festeggiata in date diverse..?? Come ad esempio negli Usa dove si celebra nel mese di Giugno.

Storia a parte resta uguale in tutto il mondo il significato della festa del papà. Celebrare con affetto la figura paterna, come punto di riferimento indispensabile, rappresenta un momento importante di ogni famiglia.

Anche nel caso della festa del papà, usanze e abitudini nate alle origini di questo giorno continuano ad esistere tuttora. Prima tra queste, come si è detto, omaggiare il genitore con regali, piccoli pensieri e frasi a lui dedicate. Ma non è tutto.

Dato che San Giuseppe coincide con la fine dell’inverno, in molte zone d’Italia in questa giornata si organizzano i riti di purificazione agraria, con tanto di falò, in un’atmosfera folkloristica.

Altra abitudine tipica di questa giornata rimasta invariata nel tempo è la ricetta di alcuni dolci.

Certamente i cambiamenti più radicali si sono verificati nella società. Ciò che maggiormente si è modificata nel corso del tempo, infatti, è la comune idea di “padre”. Non esiste più un modello vero e proprio. Specialmente con tutte le “forme” di famiglia che ogni giorno si fanno spazio nella società e che differiscono da quella tradizionale, ad oggi ci sono davvero tanti modi diversi per essere un papà. Tutti speciali.

Che sia biologico o adottivo, che sia da solo, che siano due, che viva lontano o che viva vicino, l’importante è che un padre sappia sempre dare supporto e amore. Sin dalle origini della giornata del papà, il 19 marzo, si festeggia proprio questo.


E per l’occasione vi vorrei consigliare la lettura di un libro per bambini che ho scoperto con la scuola dell’infanzia della mia bimba e vi lascio il titolo qui sotto.

IL SEGRETO DEI PAPÀ di Luigi Ballerini e Paola Formica

I papà non sono tutti uguali. Possono essere alti oppure bassi. Pigri o sportivi, pazienti o nervosetti. Però tutti, ma proprio tutti hanno un segreto.


Auguri a tutti i papà quelli che ci sono c’erano e ci saranno.






Post recenti

Mostra tutti

コメント


Post: Blog2_Post

Amiche Digitali

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Il mio Sito. Creato con Wix.com

bottom of page