Pesce d'Aprile!!!
- Elisabetta
- 1 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Le origini del "Pesce d'Aprile" non sono certe, vediamo quale potrebbe essere la teoria che ci porta alla nascita di questa tradizione. L'ipotesi risale al 1582 quando, prima dell'adozione del Calendario Gregoriano, si festeggiava il capodanno tra il 25 marzo e il 1 aprile anche con lo scambio di doni. Quando il capodanno venne spostato al primo di gennaio, continuò la tradizione dello scambio di doni nella data del 1 aprile ma... scherzosamente i pacchi regalo che ci si scambiava erano vuoti o contenevano regali divertenti, a simboleggiare la festività non più in uso. In Europa la prima nazione che iniziò a festeggiare fu la Francia dove la tradizione prese proprio il nome di Poisson d'Avril (Pesce d'Aprile). Fu poi il turno della Germania dove si parla di Aprilscherz semplicemente "Lo Scherzo di Aprile". Infine in Inghilterra si parla di April Fool's Day (Il Giorno dello Sciocco d'Aprile) dove Fool è il giullare di corte, quindi si riferisce al discorso del significato scherzoso della festività.

In Italia la tradizione risale tra il 1860 e il 1880 e la prima città che accolse questa abitudine di Genova, prima tra i ceti medio-alti e poi anche nel resto della popolazione. Ma perché proprio Pesce d'Aprile? Semplicemente per la facilità dei pesci di abboccare all'amo, come le vittime degli scherzi "abboccano" alle prese in giro.
Commentaires