top of page

Maccheroni alla romana

  • Immagine del redattore: Mara Landi
    Mara Landi
  • 3 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Occorrente: • 500 grammi pasta di semola di grano duro • 250 grammi ricotta romana (di pecora, in caso non l’aveste usare la ricotta classica di mucca) • 1 bicchiere latte • 3 rametti timo • 3 rametti prezzemolo • 2 cucchiai pecorino romano • 1 cucchiaio zucchero • 0.5 cucchiaino cannella sale q.b.

1) Fate intiepidire il latte su fiamma bassa. Mettete in una terrina la ricotta e stemperatela con il latte tiepido fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Aggiungete lo zucchero e la cannella, mescolate con un cucchiaio,coprite con un piatto e lasciate riposare la crema di ricotta in luogo fresco.

2) Lavate il prezzemolo e il timo, asciugateli e tritateli.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela ancora bollente e con un po' della sua acqua di cottura nella terrina con la crema di ricotta. Mescolate subito la pasta con l'aiuto di due cucchiai grandi.

3) Profumate i maccheroni con il trito di erbe preparato, insaporiteli con il pecorino romano e serviteli subito.

Se vi piace, completate il vostro piatto di maccheroni con la ricotta cospargendo la pasta con pepe macinato al momento.


I maccheroni con la ricotta sono un primo piatto tipico della regione laziale, talmente veloce e semplice da preparare che è un vero gioco da ragazzi. Una ricetta da proporre per una cena all'ultimo minuto in compagnia degli amici, da accompagnare con un calice di ottimo vino rosso, ma anche per un pranzo di Pasqua semplice. Preparando questa pasta raffinata nella sua delicatezza, il profumo appena dolce e speziato di zucchero e cannella si espanderà nella casa.


Buon appetito!!!


Amiche Digitali consigliano:

Codici invito:

3931054 Sara

3947585 Elisabetta

3931090 Mara



 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post

Amiche Digitali

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Il mio Sito. Creato con Wix.com

bottom of page