top of page

Festa della Donna: perché l'8 marzo e perché proprio la mimosa?

  • Immagine del redattore: Elisabetta
    Elisabetta
  • 8 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Si ritiene che la nascita della Giornata Internazionale della Donna sia legata ad un incendio in una fabbrica di camicie di New York nel 1911 che avrebbe provocato la morte di più di un centinaio di operaie. Eppure non è così, anche se questo episodio è il più ricordato in questa data.


In realtà la storia si basa più sulla politica e bisogna fare un passo indietro di un paio di anni sempre in America quando il Partito Socialista americano propose una giornata dedicata all'importanza della donna nella società. La proposta di fissare un giorno per questa festa fu ripresa a Copenaghen l'anno dopo durante la Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste. La scelta dell'8 marzo come data per tutti i paesi fu fatta durante la Seconda Conferenza delle Donne Comuniste che si tenne a Mosca nel 1921 in ricordo della manifestazione contro lo Zar nel 1917 a San Pietroburgo dove parteciparono moltissime donne.

Finalmente nel 1975, Anno Internazionale della Donna, l'ONU riconobbe la celebrazione ufficiale della festa e nel 1977 dichiarò l'8 marzo "Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale".


Per quanto riguarda la scelta della mimosa, la storia è tutta italiana. Nel 1946 venne proposto l'abbinamento di un fiore più economico della violetta francese, all'epoca simbolo della sinistra europea. Si pensò alla mimosa perché specie selvatica, facile da trovare durante il mese di marzo e, soprattutto, all'apparenza fragile ma in realtà forte e capace di sopravvivere anche in situazioni difficili.


Curiosità! L'unico svantaggio è che la mimosa recisa dura pochissimo ma se aggiungiamo due gocce di limone in acqua limpida e le diamo tanta luce può durare più a lungo.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Amiche Digitali

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Il mio Sito. Creato con Wix.com

bottom of page